Nelle aree ventose, le prestazioni di Raccordi di porte e finestre in alluminio è cruciale. L'alluminio è una scelta ideale per la sua buona forza e resistenza alla corrosione. La lega di alluminio ha una bassa densità, ma la sua resistenza alla trazione e la resistenza alla pressione del vento sono eccellenti, il che consente a porte e finestre in alluminio di resistere a forti venti e ridurre il rischio di deformazione e rottura.
Il design dei raccordi in alluminio e finestra dovrebbe anche tener conto dell'impatto del vento. Ad esempio, cerniere ad alta resistenza, serrature e strisce di tenuta vengono utilizzate per garantire che porte e finestre possano essere aperte e chiuse senza intoppi in forti condizioni del vento. Le cerniere di alta qualità possono resistere a carichi maggiori garantendo al contempo la tenuta di porte e finestre e riducendo la perdita di ermerazione e scatenità idrica.
Le regioni con venti forti sono spesso accompagnate da elevata umidità e ambienti corrosivi. Pertanto, anche il trattamento superficiale dei raccordi per porte e finestre in alluminio è particolarmente importante. Le tecnologie di trattamento come anodizzazione e rivestimento in polvere possono migliorare efficacemente la resistenza alla corrosione e la resistenza all'usura dell'alluminio ed estendere la sua durata di servizio. Inoltre, un ragionevole progettazione di drenaggio può prevenire l'accumulo di acqua piovana ed evitare l'erosione dell'acqua degli accessori.
Quando si installano porte e finestre in alluminio, è necessario prestare particolare attenzione al metodo di fissaggio. Nelle aree con venti forti, l'uso di un sistema di bloccaggio multi-punto può migliorare l'aria e la stabilità delle finestre. Aggiungendo ulteriore supporto tra il telaio della finestra e la parete, il carico causato dalla pressione del vento può essere effettivamente disperso, riducendo il potenziale rischio di danno.
Lascia il tuo nome e indirizzo e -mail per ottenere immediatamente i nostri prezzi e i nostri dettagli.